E-commerce in Italia: il bilancio del 2020

0
1184

Il 12% delle aziende italiane opera nell’e-commerce e il 79% di loro lo fa in ambito consumer.

È questo il primo dato che emerge dalla studio effettuato da Audiweb sulla situazione della vendita online in Italia.

Una situazione decisamente favorevole, se solo si pensa che, mentre negli ultimi 10 anni sono scomparsi circa 63.000 negozi fisici, solo nel 2020 hanno visto la luce 6.968 shop online, il 20% in più rispetto al 2019.

In totale, le attività che hanno come attività principale la vendita online, o che comunque operano sul web, sono il 68%.

Questo porta ad un valore totale del fatturato e-commerce in Italia che si attesa intorno ai 48,5 miliardi di euro, con una crescita del 17% rispetto ai dodici mesi precedenti.

Tra i settori che hanno fatto registrare i migliori risultati, c’è quello del fashion e della moda, che è aumentato del 16%, coprendo il 2,1% dell’intero fatturato annuale.

Si tratta di numeri davvero importanti, che sono ulteriormente migliorati a partire da Febbraio con l’arrivo del Coronavirus.

Se nei primi 20 giorni della diffusione del virus, nonostante il vantaggio della base di acquirenti immobilizzati in casa, si era registrato un rallentamento del numero delle visite ai siti e-commerce, successivamente il trend ha cambiato direzione spingendo la vendita online verso l’alto.

Rispetto alla propensione all’acquisto durante il primo mese della pandemia, infatti, il 31% degli utenti in Italia ha dichiarato che avrebbe acquistato prodotti che normalmente compra in negozio direttamente online.

Un trend che si è confermato nei mesi successivi, arrivando fino al 37% di consumatori, gli stessi che, anche con la riapertura dei negozi fisici, ha affermato che continuerà a spendere sul web.

Pertanto, il numero di transazione online registrate nel nostro Paese solo a Marzo è stato di un 60% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Più in generale, la Fase 1 della pandemia da Coronavirus in Italia si è chiusa a Maggio con un 81% in più di acquisti online, un aumento del 40% rispetto al trimestre precedente.

Per tale motivo, il 54% delle aziende che in questo periodo ha aperto il proprio sito e-commerce ha visto innalzarsi il fatturato in media di un 21% in più.

Ecco perchè, facendo una stima su quelle che sono le aspettative per il 2021, il giro d’affari dell’e-commerce in Italia dovrebbe addirittura raddoppiare rispetto al 2020, superando i 60 milioni di euro di fatturato.

Dunque, i dati dimostrano che vendere online in questo momento rappresenta una grande opportunità di business per gli imprenditori del settore fashion retail.

Per tale motivo, MagicStore ha sviluppato un sistema che integra la propria piattaforma gestionale con i siti e-commerce realizzati in Prestashop.

Ciò permetterà ai negozianti che sceglieranno di percorrere la strada del commercio elettronico di gestire gli affari in modo più semplice, veloce ed automatizzato, avendo un controllo totale sulle vendite, sugli ordini e sulle disponibilità sia del negozio fisico che dello store online, senza sottrarre tempo ed energie preziose alle altre attività che svolgono quotidianamente.

Il collegamento tra MagicStore e Prestashop avviene in tempo reale

  • senza bisogno di costosi plug-in;
  • senza bisogno di alcuna conoscenza tecnica specifica da parte di chi lo utilizza;
  • senza alcun fermo di attività per l’e-commerce;
  • senza svuotare il sito dei prodotti già presenti;
  • senza la necessità di fare alcun backup dei dati;
  • senza entrare in conflitto con i moduli di Prestashop dedicati alla vendita online.

In questo modo è possibile

  1. mappare in modo automatico i vari stati dell’ordine sul sito Prestashop, allinearli a quelli della piattaforma MagicStore e ritrovare tutto, con la massima semplificazione, all’interno del relativo pannello di controllo;
  2. avere tutti i prodotti inviati al CMS di Prestashop allineati in tempo reale con le disponibilità di magazzino in MagicStore. Così, se un prodotto viene venduto nel negozio fisico o in qualsiasi altro canale web, Prestashop viene aggiornato all’istante. Stessa cosa se un prodotto viene venduto su Prestashop, con tutti gli altri canali (online ed offline) che si allineano in tempo reale;
  3. ricevere una notifica in tempo reale da MagicStore nel momento in cui si ha un ordine da Prestashop e verificare la vendita effettuata senza entrare nel pannello di controllo del sito.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sull’integrazione tra MagicStore e Prestashop?

 Clicca sul pulsante qui sotto

SI, VOGLIO AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’INTEGRAZIONE TRA MAGICSTORE E PRESTASHOP

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here